Nuovi moduli per ordine di liberazione e nuovi compiti del custode
Vi informiamo che sono disponibili sul nostro sito nella sezione “Risorse” i nuovi moduli pubblicati sul sito del Tribunale di Roma, relativi al nuovo ordine di liberazione ex art. 560 cpc ed ai compiti del custode, modificati alla luce delle modifiche normative, come evidenziato in rosso nel file “Nuovi compiti del Custode”.
Si tratta in particolare dei file:
- EE.II. – Nuovi compiti del Custode (agg. 17-11-2016)
- EE.II. – Ordine di liberazione immobile – udienza569 cpc (agg. 17-11-2016)
- EE.II. – Verbale accesso custode per attuazione ordine liberazione
- EE.II. – Verbale di liberazione immobile pignorato (agg. 17-11-2016)
- EE.II. – Verbale richiesta forza pubblica per attuazione ordine liberazione
All’udienza ex art. 569 cpc, pertanto, il custode dovrà predisporre e portare in udienza, oltre all’ordinanza di delega, anche l’ordine di liberazione allegato (sia stampato che su chiavetta in formato word), completato con i dati relativi alla parte esecutata, al compendio da liberare ed all’autorità di PS competente per territorio (per i commissariati di polizia l’informazione potrà essere cercata con il seguente link: http://questure.poliziadistato.it/QuesturaRoma/commissariati; per i comandi dei carabinieri sul sito: http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/dove-siamo). Consigliamo comunque di chiamare i rispettivi uffici per la conferma della competenza, prima di inserire l’indirizzo sull’ordine di liberazione.
Vi invitiamo a segnalarci eventuali difficoltà riscontrate per l’attuazione dell’ordine anzidetto, in modo da poterle segnalare ai magistrati della sezione e trovare i giusti correttivi per lo svolgimento dell’incarico.